Connettività Internet: fibra

La vera fibra ottica a casa tua

FIBRA IN CASA (FttH)
Interconnessione fibra-fibra


Cos'è la fibra ottica?

La fibra ottica è un filamento in fibra di vetro o polimeri plastici delle dimensioni di un capello umano. Si presenta come un cavo plastico o gomma contenente un rivestimento in kevlar (indispensabile per la trazione durante la posa) ed un gruppo omogeneo di filamenti in funzione alle proprie caratteristiche specifiche. Il filamento vetroso viene collegato ad un puntatore laser che invia segnale luminoso attraverso tutto il filamento. Per le sue caratteristiche tecniche, con questo sistema è possibile raggiungere notevoli distanze senza perdere i preziosi dati inviati attraverso la luce del laser. Ulteriore caratteristica, trattandosi di luce sono le caratteristiche della velocità di trasmissione dei dati.


Come transitano i dati attraverso la fibra ottica?

Il filamento di fibra ottica, visto in sezione è composto da un nucleo (chiamato core) e da una parte esterna chiamata Cladding. Tutto racchiuso da una guaina plastica. La luce, attraverso il laser, viene inserita nel core (l’area più pura), la luce rimbalza all’interno del core percorrendo tutto il cavo. Il Cladding serve per mantenere la luce all’interno del core e quindi non far disperdere i dati. Alle 2 estremità del cavo in fibra ottica vengono installati il ricevitore/trasmettitore che fungono da iniettori di luce. La funzione ulteriore di questi illuminatori è anche quella di trasformare i dati (impulso elettrico) in luce (fotonica).


Quali sono le differenze tra FttH e FttC?

Una connessione a rete fissa è costituita da un collegamento fisico tra la sede o abitazione del cliente fino alla centrale di distribuzione locale. Tra l’abitazione e la centrale, normalmente è previsto un armadio di distribuzione secondario chiamato cabinet stradale. In sostanza il cavo rame o fibra, deve percorre dalla centrale un armadio di distribuzione prima di arrivare all’abitazione del cliente.

Storicamente tutto il percorso definito è stato realizzato in cavo di rame comunemente chiamato "doppino telefonico". La tecnologia trasmissiva utilizzando questa infrastruttura fisica è l’ADSL; essa utilizza una trasmissione ad impulsi di radiofrequenza per ogni cavo in rame. La tecnologia ADSL consente velocità di picco massimo fino a 20Mbps che si riduce in funzione alla distanza tra l’abitazione e la centrale di distribuzione locale. Nella centrale, normalmente, è collegata al resto della rete nazionale attraverso cavi in fibra ottica nazionale.

La definizione FttC (Fiber to the Cabinet) è un miglioramento della tecnologia ADSL; questo accade quando il cabinet stradale viene raggiunto da fibra ottica, ovvero gli apparati attivi vengono posizionati ad una distanza <300mt dall’indirizzo del cliente. Con questa tecnologia (l’ultimo tratto dall’armadio stradale al cliente finale in doppino telefonico in rame), è possibile raggiungere fino a 200Mbps. Come per l’ADSL la terminazione in rame riduce le prestazioni in funzione alla distanza. Per esempio, a 50mt di distanza dal cabinet stradale si possono raggiungere 80Mbps.

La terminologia FttH, (Fiber to the Home), indica infine tutti quei collegamenti in cui la Fibra Ottica copre entrambe le tratte, partendo dalla centrale ed arrivando fino all’interno della casa dell’utente. Con questa tecnologia è possibile arrivare a prestazioni fino ad 1Gbps.


Come vengo connesso alla Rete?

I tecnici installatori effettueranno un piccolo scavo per posare la fibra dalla rete principale in strada fino a casa tua.
Il cavo entrerà in casa tramite le tubazioni esistenti (o verrà consigliato il posizionamento di un nuovo accesso) e sarà posizionata una presa in un punto concordato con i tecnici.
A quella presa potrà essere collegato il router di proprietà o a noleggio.


La mia zona è coperta?

Ad oggi, in provincia di Novara la fibra FttH è attivabile nei comuni di Briona, Cavaglietto, San Maurizio d'Opaglio.
In alcuni altri comuni della provincia, come Borgomanero, è possibile attivare la fibra FttC.
Se la tua zona non è ancora servita puoi valutare l'attivazione di una connessione WiFi.


Compilando il modulo seguente verificheremo se il tuo indirizzo è già raggiunto dalla fibra ottica FttH e sarai ricontattato per darti tutte le informazioni e per rispondere alle tue domande.


Richiesta di contatto e verifica copertura

Compila il modulo per verificare la copertura del tuo indirizzo.
Sarai ricontattato al più presto.
È importante indicare il numero civico per effettuare una verifica accurata.

Nome *
Azienda
Telefono
Email
Città
Indirizzo
Connessione attuale
Ulteriori richieste

(vedi testo privacy)

Codice di verifica